
Lo strano mondo virtuale
Da non credere. La Coppa del mondo di Cricket che in Italia ha un seguito di appassionati decisamente basso -forse qualche genoano legato al ‘Genoa Cricket and Footbal Club’- è invece risultato il terzo evento più ‘clikkato’ nel mondo.
Un’ulteriore conferma che Stati Uniti sono ai primi posti nell’utilizzo del web.
In testa alle ‘letture’ ovviamente e purtroppo, Parigi sotto attacco. Le stragi nella sede di Charlie Hebdo a gennaio e al Bataclan nel novembre scorso, hanno attratto e coinvolto l’interesse della gente in tutto il globo.
E poi la regalità britannica. Un posto non indifferente occupa la regina Elisabetta e il suo regno longevo. La curiosità, il gossip reale hanno prevalso sul Terremoto in Nepal che si è fermato a 85 milioni di ricerche.
L’animalismo corre. Molto alta l’attenzione del lettore verso la storia del leone Cecil ucciso, che con 32 milioni di ricerche raggiunge le notizie sulla drammatica crisi finanziaria della Grecia. Forse un po’ esagerato.
Fa riflettere il posto che occupa nelle ricerche, il dramma dei migranti, solo 23 milioni, superato da Star Wars, il Vestito, la coppa del mondo di Rugby e dai mondiali di calcio femminili.
MA ECCO LA CLASSIFICA
1. Parigi sotto attacco, con 897 milioni di ricerche
2. Oscar, 426 milioni
3. Coppa del mondi di Cricket, 323 milioni
4. Coppa del mondo di Rugby, 246 milioni
5. Star Wars con 155 milioni
6. Mondiali di calcio femminili 113 milioni
7. L’ultimo addio alle star, 123 milioni
8. La regina Elisabetta e il regno più longevo, 100 milioni
9. Terremoto in Nepal, 85 milioni
10. Il vestito, 73 milioni
11. La crisi della Fifa, 42 milioni
12. Il leone Cecil, 32 milioni
13. La Grecia sull’orlo del tracollo, 32 milioni
14. Crisi dei migranti, 23 milioni
15. Accordo sul nucleare iraniano, 20 milioni
16. Scandalo emissioni in Wolkswagen, 13 milioni
17. La crisi della Cina, 12 milioni
18. Acqua su Marte , 10 milioni