BASTIAN CONTRARIO
5stelle e la democrazia web
se non salta la ‘connessione’

Il Bastian, senza sorprendersi, rileva che anche nel M5S cominciano le contestazioni ai diktat di Grillo. Per le elezioni di Bologna, niente primarie e il candidato M5S a sindaco è Massimo Bugani: lo ha deciso Grillo, nonostante alcune opposizioni di parlamentari del M5S, e di militanti bolognesi. Mercoledì scorso era in programma un’assemblea di chiarificazione, ma Bugani non si è presentato.

I “big” (di seconda fila) Luigi di Maio e Michele dell’Orco sostengono Bugani, e Alessandro Di Battista tace, quindi di fatto acconsente. Il duce del M5S se la prende anche con i pentastellati di Livorno che in assemblea avevano contestato alcune scelte del sindaco (anche lui M5S). Purtroppo è un film che abbiamo già visto, in epoche lontane e vicine.

 

Bologna fb

 

Le settimana scorso la segretaria della Cgil, Susanna Camusso, è corsa a Napoli per un convegno dei quadri del sindacato, e ha silurato il segretario regionale e quello napoletano. Motivo: mettere in sicurezza i bilanci dell’organizzazione. Poi nasconde il suo maestoso cipiglio e va, con tutti i partecipanti al convegno, in un famoso ristorante di Napoli. Il segretario della funzione pubblica Cgil alla fine stacca un assegno per pagare. Anche la Camusso, immagina il Bastian, sapeva che il sindacato napoletano ha un bilancio in rosso di 5 milioni di euro. La coerenza innanzitutto, si diceva una volta.

 

I vigili urbani di Roma tornano a fare notizia. C’è il Giubileo, la città dev’essere più protetta del solito. Il comando dei vigili manda una circolare per avvertire che gli stessi non possono più rinunciare alla reperibilità (volontaria e per la quale percepiscono in busta paga 40 euro al mese). Ma molti agenti hanno comunque ritirato la reperibilità. Gli toglieranno, si chiede il Bastian, i 40 euro al mese dalla busta paga?

 

vigili-urbani fb

 

A San Bernardino (Usa) è stata compiuta una strage da alcuni radicalisti islamici, e ne hanno parlato tutti i giornali del mondo. A due ore di strada da quella città ci sono due Stati, Arizona e Nevada, che non disciplinano la vendita di armi da fuoco. Basta avere 21 anni per poter comprare, senza registrarsi, quello che si vuole: pistole, fucili mitragliatori, mitra e quant’altro, un bazar incredibile. La NRA è la potentissima lobby delle armi, strenuamente difesa dai parlamentari repubblicani. Il Bastian si chiede: più pericolosi i radicalisti islamici o la NRA americana?

Altri Articoli
Remocontro