
Foto e testi di Graziano Perotti, tratte dal web magazine www.travelglobe.it a cura di Federico Klausner.
Potete proseguire la lettura sul magazine su TravelGlobe Magazine
Foto 1. Due damigelle aspettano la sposa all’angolo della via che da sul piazzale del chiostro di San Francesco. Sposarsi a Sorrento è per molti sposi di lingua anglosassone vivere un sogno.
Foto 2. “Qui dove il mare luccica e tira forte il vento, su una vecchia terrazza davanti al golfo di Sorrento “. Un omaggio a Lucio Dalla che tanto amava questi luoghi e questa terrazza. La canzone fu composta dal grande cantautore italiano al Grand Hotel Excelsior Vittoria, che gli ha dedicato una suite. Lucio Dalla si fermò la prima volta quasi per caso a Sorrento: la sua barca ebbe un’avaria e fu cosi che dovette alloggiare all’hotel Vittoria, dove gli assegnarono la suite Caruso. Quelle atmosfere ispirarono il suo capolavoro musicale.
Foto 3. La grande targa in fine maiolica donata dai pescatori sorrentini, emigrati in Argentina a Mar del Plata, posta all’entrata del vecchio porticciolo. Alcuni di loro hanno esaudito il desiderio di tornare nella loro amata Marina Grande.
Foto 4. In alcune foto usurate dal tempo alcuni momenti del film “Pane,Amore e…” di Dino Risi con interpreti Vittorio De Sica e una strepitosa Sofia Loren. Il film è uno dei capolavori del neorealismo italiano. Le scene più famose furono girate sul lungomare e nella piazzetta di Marina Grande e videro come comparse alcuni abitanti del vecchio borgo, che ancora oggi ricordano quei momenti con tanta nostalgia.
Foto 5. Sopra la panchina dove si riposavano Vittorio De Sica e Sofia Loren, la comunità di Marina Grande ha voluto murare un’opera in maiolica, per non dimenticare la loro lunga permanenza per le riprese del film.
Foto 6. Dalle terrazze di Marina Piccola lo sguardo porta al Vesuvio, una delle tante cartoline d’autore naturali che hanno fatto innamorare famosi poeti e scrittori.