VI@GGI
La vita semplice
di Shanghai

Foto e testi di Giovanni Tagini, tratte dal web magazine www.travelglobe.it a cura di Federico Klausner.
Potete proseguire la lettura sul magazine su TravelGlobe Magazine

 

Foto 1. Il tempio Jing ‘An – letteralmente: tempio della pace e della tranquillità – è tra i più visitati e apprezzati di Shanghai. Si trova in una delle principali vie dello shopping, circondato da alti e palazzi, ha saputo mantenere un’atmosfera autentica. I cortili sono ricchi di sculture dorate e al suo interno c’è la più alta statua in giada del Buddha Shakyamuni: quattro metri di altezza e nove tonnellate di peso.

 

Foto 2. Nanjing West Road è la meta di chi ama fare shopping. Qui troverete i più esclusivi ed eleganti negozi di moda, design e lusso; tra un acquisto e l’altro i numerosi ristoranti e bar presenti in ogni centro commerciale, vi permetteranno di riposare e assaggiare i piatti tipici delle cucine del mondo.

 

Foto 3. Vista di Pudong dalla terrazza dell’hotel Hyatt on the Bund, che non è solo la lunga passeggiata lungo lo Huangpu River da cui si gode della miglior vista su Pudong, ma soprattutto il quartiere più esclusivo della città. Nei prestigiosi palazzi neoclassici si trovano i locali più alla moda, che si contendono il primato per la terrazza maggiormente panoramica.

 

Foto 4. Uno dei più famosi è senza alcun dubbio il Bar Rouge che intorno alle ore 19 si affolla di turisti desiderosi di godersi una magnifica vista sorseggiando un ottimo cocktail.

 

Foto 5. Man mano che si avvicina la notte, invece, si trasforma nel locale più trendy di Shanghai: luci rosse e bella musica creano l’atmosfera giusta per i giovani alla moda che hanno voglia di divertirsi e ballare fino all’alba.

Condividi:
Altri Articoli
Remocontro