
Apri qualsiasi giornale, e quando si parla di Roma è un disastro. I sindacati (Cgil,Cisl, Uil) minacciano lo sciopero se -leggete bene- non sarà deciso il “salario accessorio” dei 23mila dipendenti capitolini. Colosseo: rischio chiusura per protesta dei 700 dipendenti perché in assemblea dalle 8,30 alle 11. Metro A ferma per un guasto. Il sindaco Marino alle prese con il problema delle strade disastrate, in centro e in periferia, e con il problema dei bus che si rompono. Piove sul bagnato, direbbe il Bastian. E si chiede: ma una notizia buona quando arriverà?
Grillo è il solito piagnone e urla: “Il regime mostra il suo vero volto: il M5S censurato dalla Rai per ordine del Pd”. Il problema ? Questo: esponenti Pd avrebbero protestato per la scelta della trasmissione Ballarò di intervistare nella mezz’ora iniziale delle prime due puntate Di Maio e Battista. Il M5S aggiunge: il Pd ha intimato a Vianello, direttore di Rai3, di presentarsi in vigilanza. Una bufala, non la prima, del M5S: l’ufficio di presidenza Rai ha deciso di convocare Vianello dopo le proteste dell’on. Gasparri contro la puntata di Presadiretta di domenica, ritenuta ostile verso Forza Italia. Il Bastian si permette di chiedere a Grillo: ma prima di aprire bocca non conviene informarsi, o pensa davvero che basta urlare per essere credibili? Se ha ragione Grillo, siamo fritti.
Andrea Natali, 26 anni, di Borgo d’Ale (Vercelli) si è ucciso impiccandosi nella sua camera da letto. E’ una storia di bullismo, di atroci scherzi sul luogo di lavoro, filmati e postati sui social network. Il padre ha detto che la polizia ha ricostruito la storia, comprese le immagini più scabrose che i bulli del web continuavano a postare su Facebook e YouTube. Una psicologa lo invitò a presentare una denuncia, ma evidentemente non è servito. Il Bastian contrario si chiede, e vi chiede: se Internet è, come è, un amplificatore, come è possibile che neppure una denuncia riesca a fermare quegli ottusi criminali che invece di una pistola usano il web, e che non vengono puniti?
Il Bastian in questo periodo tutti i giorni percorre 15 km in bicicletta lungo strade della Maremma, ed essendo abituato a osservare, scopre che nel fossi ai lati di quelle strade c’è di tutto: una quantità industriale di bottiglie piccole e grandi di plastica e di vetro, pacchetti vuoti di sigarette, cans metalliche di birra, maglie buttate via, sacchi della monnezza, e via elencando. E si chiede: ma l’inciviltà è una malattia irrimediabile? E teme che la risposta sia affermativa.